top of page

quanto sono belli i play-off della serie c

inizia la fase nazionale dei play-off della serie c, un campionato dopo il campionato, che porta tanti spettatori sugli spalti e ascolti tv in certi casi da record. ne parliamo insieme.

dopo il doppio turno in cui si sono sfidate le squadre dal quinto al decimo posto di ogni girone a cui sono subentrate le quarte, in questo weekend vedremo sfidarsi le 6 vincitrici di questa fase con le 3 terze classificate e la vincitrice della coppa italia.

cosa aspettarci? beh, tantissimo spettacolo.

già questa prima fase ha visto partite appassionanti, con qualificazioni completamente ribaltate negli ultimi minuti (vedi albinoleffe-atalanta u23 passata da 1-0 a 1-2 nell'ultimo quarto d'ora, con i padroni di casa che avrebbero passato il turno anche con un pareggio) e risultati anche clamorosi (come la sconfitta in casa di una delle favorite, il Benevento, che sarà costretto al terzo anno consecutivo in serie c). adesso vedremo i primi big match che hanno sapore di serie superiori: catania-pescara e crotone-feralpi salò su tutte, senza disdegnare le sorprese atalanta u23 e vis pesaro, che rispettivamente sfideranno torres e la vincitrice della coppa italia di categoria, il rimini, e l'interessante giana erminio-monopoli, squadra che arriva sempre in zone alte della classifica ma che ancora non è riuscita a fare il grande passo verso la serie cadetta.

saranno sfide di andata e ritorno, con le teste di serie che giocheranno tra le mura amiche la gara di ritorno e che avranno la meglio in caso di risultato pari al termine dei 180 minuti. la posta in palio è alta, perché nel turno successivo accederanno le 3 seconde classificate (le assolute favorite per la promozione vicenza e ternana e la scheggia impazzita audace cerignola) e si arriverà dritti verso la fatidica doppia sfida di finale.

proprio per il format, le innumerevoli squadre coinvolte, le partite sempre decisive e le tante big che si giocano soltanto un posto per il grande salto o il disperato ritorno in serie b, i play-off organizzati dalla lega pro sono una tra le idee con i migliori risultati nel calcio italiano. Prendiamo ad esempio l'importante dato del numero di spettatori: lo facciamo perché, per società in cui i ricavi commerciali e i diritti tv sono bassissimi, questa è la principale fonte di ricavo; nella scorsa stagione abbiamo avuto clamorosi aumenti di affluenza media (durante la stagione quella complessiva è stata pari a 2.833.560 paganti) a partire già dal primo turno:

  • Primo Turno: +34%

  • Secondo Turno: +84%

  • Primo Turno Nazionale: +231%

  • Secondo Turno Nazionale: +288%

  • Semifinali: +421%

Grazie a questi dati reperiti da http://www.gentlemenultra.com, è evidente come diventano vitali per i club che li giocano ma anche per l'intera lega, che ha una vetrina importante di autopromozione delle proprie scelte (vincenti).

i problemi della serie c sono tanti, importanti e li sappiamo tutti (anche quest'anno troppe squadre hanno anzitempo abbandonato il campionato), ma quando (raramente) qualcosa di buono la si fa, dobbiamo ammetterlo e anzi applaudirne.

che ne dite? siete tifosi di qualche squadra di serie c? vedete comunque i play-off?

Commenti


bottom of page