la solitudine dei numeri...nove
- opinionicalcistich
- 4 mar
- Tempo di lettura: 3 min
vlahovic non è il primo né sarà l'ultimo numero 9 che delude le aspettative del proprio club e dei propri tifosi: vediamo nello specifico, numeri alla mano, perché DV9 è un top attaccante solo per quanto costa

quarto acquisto più costoso della storia della serie a (considerati i bonus, secondo dopo CR7), trasferimento più costoso di tutti i mercati di gennaio, giocatore più pagato della serie a da quando è arrivato alla juventus...
numeri che dovrebbero descrivere un crack per il campionato, un bomber che da solo trascina la squadra alla vittoria del titolo o quantomeno la fa competere in tutte le competizioni; invece le classifiche della juventus dal suo arrivo parlano chiaro: 4°, 7°, 3° (ma a -23 dal primo) e l'attuale 5° posto, per niente un top club.
non è certo vlahovic la causa principale dei risultati negativi dei bianconeri, le cui disorganizzazioni societarie e improvvisazioni tecnico-sportive (ne abbiamo parlato qui) sono gli ancora irrisolti problemi che dal post marotta si trascinano di anno in anno.
di certo l'impegno che la juventus ha messo in atto nell'acquisto e mette in atto mensilmente per stipendiare l'attaccante serbo non è forse neanche in parte ripagato. vediamolo con qualche numero, perché le parole le porta via il vento, i numeri sono verità.
partiamo da quelli positivi (se tanto positivi possono essere...): un goal in media ogni due partite, che lo mettono dietro ma non distante dagli altri attaccanti del campionato (in realtà, già che stia dietro tutti i top attaccanti non è concepibile considerato il suo costo, ma tralasciamo la pecunia per ora) e 50 tiri fatti, in media 3 a partita, anche questa cifra in linea con gli altri.
passiamo a quelli negativi.
a fronte dei tanti tiri fatti, solo in 20 ha preso la porta: questo lo porta ad essere meno preciso del 48% dei giocatori di tutta la serie a. assurdo. si potrebbe pensare che i tiri che faccia non sempre siano puliti perché magari non viene messo in ottimali condizioni dai compagni e dal gioco della juventus. non è per niente così: prendendo in considerazione il dato degli expected goals (ossia il numero di goal che, secondo statistica, molto probabilmente vengono messi a segno per le condizioni di tiro) vediamo che solo l'1% dei giocatori della serie a ha occasioni più pulite del serbo, che pertanto non ha giustificazione dei propri errori sotto porta.
considerato che segnare dovrebbe essere il compito principale richiesto a un attaccante, riportiamo per dovere di informazione anche il dato sugli assist (se non segna, quantomeno participi attivamente alla manovra creando occasioni e goal). pessimo anche questo: solo 1 assist in campionato e assist probabili e passaggi chiave in cui rispettivamente il 73 e il 57 percento dei calciatori in serie a fanno meglio.
se volete anche voi vedere i numeri di vlahovic, collegatevi al bellissimo portare footystats.org da dove abbiamo raccolto quelli che ci interessavano: sarebbe bello e giusto che tutti voi vi facciate la vostra idea e, fatto ciò, scriviate la vostra opinione qui sotto nei commenti.
secondo noi, non sono numeri che può avere il numero 9 di una squadra come la juventus che per identità vuole partire favorita per il titolo ogni stagione. come da nostro titolo, spesso gli attaccanti sono i capri espiatori dei problemi in zona goal di una squadra. se spesso ciò non è vero perché l'attaccante è il finalizzatore di una manovra corale che in un gioco di squadra è necessario ci sia, il caso di DV9 è proprio quello in cui se al suo posto ci fosse un altro attaccante, la musica cambierebbe decisamente. e abbiamo pure la prova: dal suo arrivo kolo muani, che non è mai stato proprio un cannoniere, sta avendo un rendimento ampiamente superiore a quello di vlahovic.
thiago motta questo l'ha capito, relegandolo al ruolo di riserva del francese, ma questo è certamente un danno per la juventus che si ritrova il giocatore più pagato del campionato in panchina e assolutamente deprezzato rispetto già allo scorso mercato dove sembrava che l'arsenal avesse potuto mettere sul piatto 90 milioni per il suo cartellino. la scadenza del 2026 si avvicina e sembra ovvio come vlahovic verrà ceduto nella prossima sessione di mercato ( e a ragione, diremmo noi).
Comments