ci piace (ma non troppo) il nuovo format della champions league
- opinionicalcistich
- 17 set
- Tempo di lettura: 2 min
inizia il secondo anno giocato con il nuovo format della champions league: nel complesso contenti di come stia andando ma, nonostante le modalità siano state stravolte, non abbiamo visto stravolgimenti nei risultati.

in questa settimana è iniziata la "fase campionato" della seconda edizione della champions league con lo storico cambio format. non potevamo non dire la nostra e soprattutto non ascoltare le vostre opinioni su come vi sta sembrando
dividiamo in due le considerazioni, perché due sono le sostanziali differenze all'interno del format: la prima fase, quella eliminatoria (in cui mettiamo anche i play-off), e la seconda, quella a eliminazione diretta.
ragionando sulla prima, le differenze sono saltate all'occhio già nei grandi risultati (in termini di punteggi) in tutte le giornate di gara, fino all'ultima (e anche le prime partite di quest'anno sono sulla stessa scia, es. juve-dortmund). se, con il format storico, nei gironi meno equilibrati le big già alla seconda/terza vittoria potevano già ritenersi qualificate agli ottavi senza neanche troppi patemi per il livello delle avversarie da affrontare (raramente un'altra big si qualificava come seconda compromettendo il passaggio ai quarti), la situazione è notevolmente cambiata: da un lato non si può partire col freno a mano tirato, dato che (man city e psg docent) si crea facilmente un ampio margine con le prime, e nemmeno si può staccare la spina troppo presto, col rischio invece di avere un piazzamento non rassicurante per gli ottavi o che addirittura può portare la disputa dei play-off (vedi juventus, bayern e real).
passiamo alla fase eliminatoria. francamente, dopo il maggiore spettacolo offerto ai gironi, non abbiamo visto sostanziali differenze: alla lunga solo le big sono rimaste in gioco e le partite appassionanti non sono state di più rispetto agli scorsi anni. era obiettivamente difficile migliorare un qualcosa di già funzionante e di valore, tant'è che le fasi finali della "coppa dei campioni" sono tra gli eventi televisivi più visti al mondo.
complimenti all'uefa perché, nonostante qualche scetticismo (e normale difficoltà a capire tutti i nuovi meccanismi), nel complesso queste nuove champions ed europe league ci stanno proprio piacendo. a voi pure? che ci dite?
Commenti