top of page

il trastevere elimina il milan dalla coppa italia (o forse no)

Aggiornamento: 6 giorni fa

ci piacerebbe raccontare di come il trastevere, squadra di serie d, abbia eliminato i pluricampioni del milan dalla coppa italia nel proprio stadio davanti a 10 mila tifosi: e invece dobbiamo parlare della realtà, grimbsy - manchester united della coppa di lega inglese.


ree

il manchester united è, senza ombra di dubbio, la peggiore delusione degli ultimi 10 anni: considerato che è passata più di una decade dall'ultima premier league vinta, diremmo anche che non si parli più di delusione ma di una squadra ridimensionata che non è certo più quella che per venti e più anni ha dominato in uk, in europa e nel mondo.

miliardi spesi sul mercato, centinaia di giocatori dai ricchi palmares ridotti a campionati anonimi e decine di allenatori promettenti o super titolati che hanno ampiamente fallito gli obiettivi. l'ultima stagione la peggiore che abbiano mai visto le ultime (ma in realtà non tanto ultime) generazioni: 15esimo posto in classifica, migliorato solo nell'ultimo paio di giornate.

proprio questo piazzamento di classifica ha costretto lo united al turno estivo di carabao cup, anche se il sorteggio non sarebbe stato con squadre troppo difficoltose da affrontare. e invece...

il grimsby town football club, squadra dell'omonima cittadina di meno di 80mila abitanti nell'est dell'inghilterra, che mai ha partecipato al campionato di prima divisione, che ha visto rare apparizioni nella seconda, che ha trascorso 7 degli ultimi 15 anni in non league (campionati dilettanti) e che oggi si trova in quarta divisione (senza alcuna ambizione di promozione) ha eliminato il manchester united.

sopra 2-0 nel primo tempo, conclude in parità i 90 regolamentari solo grazie a 2 goal degli ospiti sul finire di match, nonostante 2 legni colpiti e 2 goal annullati (uno clamorosamente per errore); una sostanziosa lotteria di rigori (12-11) ha dato giustizia ai padroni di casa, vittoriosi grazie a rigori perfetti e agli errori dei due acquisti top di questo mercato per i red devils (matheus cunha e bryan mbeumo, arrivati per complessivi 156 milioni di euro). ironico vero?

tornando al titolo dell'articolo, c'è poco da scherzare perché il discorso è sempre lo stesso: ci troviamo a raccontare di queste storie sempre perché ce le fornisce l'estero (non solo l'inghilterra, ma anche la francia e la germania quasi ogni anno ne sono protagoniste) e solo l'estero, mai l'italia. è ormai stucchevole fare la solita polemica e chiedere a gran voce che venga cambiato il format: con questo post lasciateci almeno la possibilità di sognare una nazione calcistica che ha una sua coppa nazionale che coinvolga veramente tutta la nazione, che le piccole squadre siano almeno capaci di ospitare le grandi nei propri piccoli ma confortevoli stadi e che, ogni tanto, davide possa sconfiggere golia.

Commenti


bottom of page